venerdì 6 luglio 2007

Ilya ha 2 anni!

Ilya ha 2 anni! wow! Non vedevo l'ora di questo momento!
Bè Ilya per fortuna non cresce così in fretta come sto scrivendo questo blog.
Fiùùù!
Dopo di che vi scriverò tutto quello che so sui cani.
A proposito vi consiglio di visitare il blog "ceciliaecarlotta" ed andare sul sito http://www.deart.org/ e http://www.deart.tv/ " tanto per cambiare"!
Poi vi scriverò tutto di tutto!
Ilya ha imparato pancia e gira!
P.S. la paura non le è passata!

lunedì 1 gennaio 2007

Ilya ha 1 anno e mezzo...

Ora ilya ha un anno e mezzo e... abbiamo preso una dog sitter che porta fuori la piccoletta pelosetta.

Si chiama Silvia ed è bravissima.
Ilya esce alle 14'30 e torna alle 18'00.
Si diverte molto anche perchè la dog sitter porta 12 cani al giorno!

Questa immagine che vedete a destra sono i molossi e per saperne di più cliccate sull' L' enciclopedia del Cane Corso il Molosso Italiano,tutto ciò che ... o se volete sapere la storia del cane molosso cliccaate su AAA BOXER - Boxer Cani di Razza - La Storia ... vi divertirete!

venerdì 15 dicembre 2006

La paura di Ilya...

Vi ho soltanto accennato la paura che ha ilya, ora ve la voglio raccontare.
Ilya, da quando l'abbiamo presa aveva paura della spazzatura, ma a noi sembrava normale.
Quando ebbe circa 6 mesi aveva paura di tutto, da lì capimmo che aveva paura di tutto.
Mi fa molta pena, anche perchè lei non ne ha colpa se ha così fifa.
Siamo sempre riusciti a portarla, per fortuna.
Io, però quando ero piccola, non riuscivo a portarla (non poi così piccola 2 anni fa) e quindi cadevo e mi facevo male. Ora, per fortuna, riesco a portarla.
Proprio ieri sera, mentre la portavamo a fare pipì, tirava da matti.
VI SPIEGO DI CHE COSA HA PAURA ILYA:

1 Un portone che quando si apre scricchiola;
2 Una macchina che si accende;
3 Bancomat vicino al portone che fa rumore;
4 Porte che si aprono (tranne quella di casa sua);
5 Gente che arriva in massa e che attraversa.

E ORA VI SPIEGO DI CHE COSA NON HA PAURA ILYA:

1 La nosta macchina (vi chiederete come fa a riconoscerla. E' molto semplice: o quando ci fermiamo oppure quandola apriamo in lontananza che si sente un rumore e si accendono i fanali;
2 Il nostro portone;
3 La galleria ******* (non faccio nomi).

Che cane!
Però è molto particolare perchè:

1 Tiene sempre la lingua di fuori;
2 Ha un pelo fantastico e lucidissimo;
3 Ha le rughe accennate sulla fronte;
4 Ha un carattere dolcissimo.

Continuerò a scrivervi, ora vado da Ilya scrivere questo racconto mi ha fatto piangere.
Ciao.

giovedì 6 luglio 2006

Ora Ilya ha 1 anno!!


Ilya ha compiuto un mese fa un anno!! ma c'è un piccolissimo cambiamento di programma: non vado più all'addestramento da 3 settimane.
Mi sono un po' stufata anche perchè quel circolo è alle gru ( per saperne di più cliccate quì: http://www.clikkailboxer.com/amarenuovo/ e vedrete, il sito, vi piacerà).
Comunque una notizia molto bella ho vinto un diploma dove cè scritto che ho passato le prove al concorso di base. evviva!!!
Comunque ora gli addestramenti gli faccio a casa e però... Ilya è di coccio: anche se sono riuscita a farle imparare seduta, terra, zampa destra, zampa sinistra, sù (Ilya per farlo salta in aria), ma non riesco a farle imparare sdraiata! UFFIIIIII!!!

domenica 1 gennaio 2006

L' ADDESTRAMENTO AL BOXER CLUB D'ITALIA

Ora ilya ha 4 mesi e io, la porto all'addestramento.

E' molto faticoso e le sto insegnando il seduta, terra, la zampa, resta e piede.
Ilya non ne vuole sapere e anche perchè...
Deve stare legata al palo tutto il tempo aspettando il suo turno!!
Però se le metti in un sacchettino dei wrustel da dare come premio quando fa un esercizio...
Sa che bisogna andare all'addestramento allora... prende il guinzaglio e se lo porta in bocca fino a quando non usciamo girando per la casa!

Eh Ilya è sempre Ilya.

E' molto paurosa del fuori, se un portone si chiude o si accende il motore della macchina, oppure se vede un signore qualunque che trasporta sacchetti dell' immondizia fino ai bidoni della spazzatura... schizza via come un razzo!
Tiene sempre la linguetta pizzicata tra i denti.
Quando usciamo se ce l'ha di fuori fa un po' l'aria da cane non normale.

L'addestramento non è difficilissimo anche perchè ilya si impegna.
Ci andiamo 2 o 3 volte alla settimana.

Spero che le passi questa paura.

domenica 18 settembre 2005

LA SCELTA DEL CUCCIOLO




Dopo 15 giorni tornammo all'allevamento e ora, bisognava scegliere...
Ma chi?
Era un bel mistero e un bel giallo, perchè se non sceglievamo quella giusta...
Chissa che carattere aveva!
L'allevatore prese in braccio le 2 cuccioline e disse a me...
Quale volevo.
Eh quale volevo?
Ci pensai un attimo e dissi: Voglio Linda!
Poi dopo aver preso Linda, La battezzai Ilia.
Sapete perchè?
Per 2 motivi: Io mi chiamo Cecilia e Ilia è il finale del mio nome, ed era anche il nome dell'altra cagnolina.

Ora il nome del mio cane Ilia, si è trasformato così: Ilya!!
D'allora non dimenticai mai niente di tutto questo...

Chi prenderà o ha un cane saprà che quell'esperienza non si dimentica mai, se grandi o piccini o a pelo corto o lungo il nostro bene sarà uguale, perchè loro ci danno di più di ogni altra cosa al mondo: L'affetto.

sabato 3 settembre 2005

Sabato 3 settembre 2005: Andiamo a conoscere Linda

Era il 3 settembre e stavamo andando a vedere a Monticello d'Alba dei cuccioli di boxer.
Arrivammo nel luogo e c'era un portone enorme e da un cancello chiuso dove si udivano dei cani abbaiare.
Entrammo e, Mauro ( il padrone dell'allevamento) ci accolse con gentilezza.
Io e la mia famiglia spiegammo come volevamo il boxer e lui ci fece vedere 2 cucciole:
Una di nome Ilia che era tigrata e una di nome Linda che era fulva.
A me piacevano tutte e due.
Ilia era la più agitata che mi seguiva ogni volta che passavo, con lo sguardo.
Invece Linda era l'unica ad essere in un angolno della cuccia, mentre gli altri della cucciolata, erano agitatissimi e volevano essere comprati anche se erano già stati prenotati da altre persone.
Non sapevo chi scegliere.
L'allevatore disse che potevo pensarci ancora per 15 giorni visto che i cuccioli erano troppo piccoli per essere presi.

Così dopo 15 giorni tornammo